finestreINfabbrica

finestreINfabbrica

finestreINfabbrica

il valore della trasparenza

MISURE         

linee guida per il rilievo corretto delle misure

Prendere le misure per la tua finestra è un’operazione semplice ma allo stesso tempo molto importante per una buona riuscita del lavoro e soprattutto per evitare spiacevoli errori.
Occorre esprimere i valori in maniera corretta, specificando le misure come “larghezza x altezza” riferite alla dimensione effettive dell’esterno del telaio della finestra, pertanto per garantire il corretto funzionamento del serramento e fondamentale prendere correttamente le misure prima di effettuare l'acquisto.
Buona norma che la “larghezza” debba essere sempre indicata prima dell’”altezza”.

In questa sezione ti spieghiamo in maniera pratica e semplice come prendere le misure delle finestre in modo corretto.

Ti consigliamo, se non hai esperienza nel campo e se hai paura di sbagliare, di affidarti al montatore che hai selezionato per la posa dei tuoi infissi.

 

Riferimento misure esterno telaio

Per gli infissi solitamente vengono utilizzati alcuni tipi di telaio in base alla tipologia e caratteristica di utilizzo e si possono rappresentare nei seguenti gruppi:

  • Telaio a forma di “L”per fissaggio in centro muro.
  • Telaio a forma di “Z” con aletta da 35 mm per fissaggio a filo muro interno.
  • Telaio a forma di “Z” con aletta da 60 o 65 mm per fissaggio a sormonto negli interventi di restauro senza opere murarie.

Fare attenzione che le uniche misure valide da inserire nella scheda rilevo e per la messa in produzione degli infissi sono quelle “esterno telaio” sia per la larghezza che in altezza, come dagli schemi indicati qui a lato.

Le misure esterno telaio si intendono già al netto dell’aria di entrata tra il serramento e il vano dove si fissa il
telaio (muro, telaio del vecchio serramento, falso telaio, ecc.).
L’aria di entrata consigliata deve essere di almeno 10 mm per lato.

 

 

rilievo1.jpeg

TELAIO A ELLE

 

TELAIO A ZETA

 

r3.jpeg
r7.jpeg

PROFILO A ELLE (STANDARD)


Con l'infisso con telaio a ELLE, l'installazione avviene all'interno del muro esterno e solitamente sono presenti delle spallette su cui andare in appoggio.

Si inizia con la misurazione della larghezza come indicato in figura. Si raccomanda di prevendere una rientranza di massimo 5 cm del telaio fisso, rispetto alla luce esterna, per evitare che da fuori veda la spalletta verticale finire in mezzo al vetro.  Esempio:

- larghezza interna 136 cm

- luce nella esterna 120 cm

- misura larghezza serramento max 130 cm (120 + 5 + 5 = 130 < 136)

- coprifili interni necessari di larghezza almeno 4 cm ( 1 cm in sovrapposizione)

 

Si passa successivamente all'altezza con lo stesso criterio della larghezza.

Vedi figure per una più facile comprensione.

Si raccomanda di avere almeno 1 cm di agio su ogni lato

 

 

r6.jpeg
immagine whatsapp 2025-01-16 ore 17.37.50_c296b7e8.jpeg

PROFILO A ZETA 35 mm (IN APPOGGIO SU MURO INTERNO)

L'infisso con telaio a ZETA 35 mm, viene solitamente scelto per installazione in appoggio al filo muro interno.

Si inizia con la misurazione della larghezza come indicato in figura. Si raccomanda di verificare la verticalità del muro con una bolla e di prendere le misure in tre punti differenti (in basso, al centro e in basso).

Nel caso di telaio a ZETA è buona norma prevedere un aria di max 5 mm per lato, per evitare di dover usare coprifili esterni, ma rifinire esternamente con un silicone per serramenti.   Esempio:

- larghezze misurate: 120,30 / 121,00 / 120,60 cm

- misura larghezza serramento 120,30 - 0,50 = 119,8 cm

 

Si passa successivamente all'altezza con lo stesso criterio della larghezza.

Vedi figure per una più facile comprensione.

 

 

 

immagine whatsapp 2025-01-16 ore 17.55.56_5d01dd73.jpeg
immagine whatsapp 2025-01-16 ore 17.38.24_15c586ea.jpeg
r2.jpeg
r5.jpeg

PROFILO A ZETA 60/65 mm (IN APPOGGIO SU VECCHIO TELAIO)

L'infisso con telaio a ZETA 60/65 mm, viene solitamente scelto per installazione in appoggio sul vecchio telaio fisso del serramento da sostituire. Questa è il tipo di installazione più semplice, in quanto è sufficiente rimuovere le ante del vecchio infisso, tagliare le cerniere, e avvitare il nuovo infisso. Si consiglia se possibile di rimuovere l'aletta sporgente in legno.

Si inizia con la misurazione della larghezza come indicato in figura. Si raccomanda di verificare la verticalità del telaio con una bolla e di prendere le misure in tre punti differenti (in basso, al centro e in basso).

Nel caso di telaio a ZETA è buona norma prevedere un aria di max 5 mm per lato, per evitare difficolta nell'installazione.

In questo caso potresti aver bisogno di coprifili interni se la rientranza tra esterno e interno è superiore a 65 mm.

 

Si passa successivamente all'altezza con lo stesso criterio della larghezza.

Vedi figure per una più facile comprensione.

r4.jpeg

Ora che hai imparato come fare, scarica la scheda rilievo misure qui sotto e inviala a info@finestreinfabbrica.it 

per ottenere la miglior offerta sul mercato!!!

 ATTENZIONE!!! 

Prima di ordinare, verifica le modalità di consegna e trasporto